Ecco alcune informazioni su Meta di Sorrento, formattate in Markdown con link interni:
La Meta di Sorrento è un comune italiano situato nella [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Città%20Metropolitana%20di%20Napoli](Città Metropolitana di Napoli), in Campania. Si trova nella penisola sorrentina, a pochi chilometri da https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sorrento.
Caratteristiche Principali:
Posizione Geografica: La posizione strategica di Meta la rende facilmente accessibile sia via terra che via mare, con collegamenti regolari con https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Napoli e le isole del Golfo.
Economia: L'economia di Meta è fortemente orientata al https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Turismo, grazie alla sua bellezza naturale, alle spiagge e alla vicinanza ad altre località turistiche rinomate. L' https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Agricoltura, in particolare la coltivazione di agrumi, riveste ancora una certa importanza.
Attrazioni: Pur essendo meno rinomata di Sorrento, Meta offre diverse attrazioni, tra cui la [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Basilica%20di%20Santa%20Maria%20del%20Lauro](Basilica di Santa Maria del Lauro) e le spiagge. La [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Marina%20di%20Alimuri](Marina di Alimuri) è un porto turistico importante.
Storia: La storia di Meta è legata a quella di Sorrento e della penisola sorrentina.
Trasporti: Ben collegata a Napoli e Sorrento tramite la ferrovia Circumvesuviana e servizi di autobus. Facile accesso al mare tramite il porto turistico.